Sta per arrivare l’edizione autunnale del principale evento Italiano sul Trading e la Finanza: IT FORUM 2016 MILANO.
Durante l’IT Forum potrete incontrare i principali player italiani ed esteri sul mondo del Trading e della finanza, partecipare a incontri di settore dove scoprire le nuove tendenze e trend dell’investimento finanziario
Dove: a Milano presso Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 – Milano (come arrivare – Google Maps)
Quando: 1 e 2 Dicembre 2016, dalle 8:30 alle 18
Quanto costa: l’ingresso è completamente gratuito per la prima giornata (1 dicembre), mentre per partecipare al secondo giorno serve acquistare un biglietto premium a 198 euro + IVA per ogni corso a cui si vuole partecipare.
I corsi si svolgono in parallelo su sale diverse, quindi consultate con attenzione il programma delle 2 giornate per scegliere gli eventi che volete ascoltare e prenotarli, visto che i posti sono limitati.
Programma IT FORUM MILANO 2016
Programma Giorno 1
- (dalle 10:30 alle 12:00, sala Blu) OUTLOOK 2017 CON I PROTAGONISTI DELL’ASSET ALLOCATION
- (dalle 15:00 alle 17:00, sala Blu) FINTECHAGE: DIGITAL REVOLUTION NEI SERVIZI FINANZIARI
- (dalle 9:00 alle 18:00, sala Gialla) Speciale AZIONI & CERTIFICATES
- (dalle 9:00 alle 18:00, sala Rossa) Speciale FOREX & FUTURES
Programma giorno 2
- (dalle 9:00 alle 13:00, sala Marinetti) INVESTIRE IN MATERIE PRIME CON GLI ETC
- (dalle 9:00 alle 13:00, sala Cavaliere) SPECIALE UN GIORNO DA TRADER
- (dalle 9:00 alle 13:00, sala Caccia Dominioni) ELABORARE UNA STRATEGIA OPERATIVA DI TRADING IN MANIERA NON CONVENZIONALE
- (dalle 14:00 alle 18:00, sala Marinetti) TRASFORMARE UNA IDEA OPERATIVA IN UN TRADING SYSTEMS
- (dalle 14:00 alle 18:00, sala Cavalliere) COME UTILIZZARE L’HEDGING NEL TRADING DI TUTTI I GIORNI PER MIGLIORARE IL PROPRIO APPROCCIO AI MERCATI E CONOSCERE LE CORRELAZIONI ALL’INTERNO DEL MERCATO VALUTARIO
Relatori & Partner
Tra i vari personaggi del mondo della finanza online che potrete incontrare, ecco i principali relatori:
- Massimo Arrighi (Partner A.T. Kearney)
- Andrea Baron (Managing Director di MFS Investment Management)
- Gabriele Bellelli (Trader e Consulente Finanziario Indipendente)
- Saverio Berlinzani (Cambista professionista, formatore – Saveforex)
- Davide Biocchi (Trader)
- Giovanni Borsi (Option Trader)
- Giulio Bosani (Trader Indipendente)
- Antonio Bottillo (Country Head, Executive Managing Director. Membro del comitato esecutivo di NGAM International – Natixis Global Asset Management Italia)
- Gianvito D’Angelo (Trader professionista)
- Paolo Dal Negro (Listed Product Sales – Unicredit Group)
- Angelo Deiana (Presidente ANPIB)
- Giuseppe Di Vittorio (Giornalista Class CNBC, MF Milano Finanza)
- Fabio Gaudioso (Key Account Manager presso BPM, Webank)
- Stefano Gianti (Educator Swissquote Ltd)
- Denis Masetti (Editore Blue Financial Communication)
- Maurizio Mazziero (Fondatore Mazziero Research)
- Pietro Origlia (Trader indipendente)
- Fabio Pacchioni (Trader professionista)
- Davide Pelusi (CEO di Morningstar per Italia, Spagna e Portogallo)
- Simone Ranucci Brandimarte (Presidente Digitouch)
- Davide Renzulli (Head of advisory Columbia Threadneedle Investment)
- Roberta Rossi (Responsabile Consulenza SoldiExpert SCF)
- Antonio Sidoti (Director of Italian Sales a WisdomTree Europe, Londra)
- Massimo Vita (Gruppo Traders Tartarughe)
- Ingo Werner (Senior portfoglio manager FIA Asset Management)
Anche i partner ufficiali che potrete incontrare tra i vari stand presenti all’evento sono di elevato spessore, come ad esempio:
- BancaSella
- Swissquote
- WeBank
- Unicredit
- Blink
Un evento sul Trading e sul mondo della finanza consigliato sia a chi opera già sui mercati finanziari e vuole quindi aumentare le proprie conoscenze o semplicemente conoscere altri Trader con cui scambiarsi informazioni e consigli, ma è anche un evento consigliato a chi sta pensando di studiare il mondo del Trading online per farlo eventualmente diventare una professione (anche per chi vuole diventare un Trader Part time).